NOTIZIE&EVENTI


L'italia di ieri, di oggi e di domani.

FONDAZIONE BRUNO BUOZZI

Anni di riferimento: 2025 | 2024 | 2023 | 2022 | 2021 | 2020 | 2019 | 2018 | 2017 | 2016 | 2015 | 2014 | 2013 | 2012 | 2011 | 2010 | 2009 | 2008 | 2007 | 2006 | 2005 | 2004 | 2003


Giovedì 12 giugno 2025, ore 16.30. Milano, Palazzo del Lavoro di GI Group, seminario ’Il futuro delle relazioni industriali sta nella contrattazione decentrata?’

Il futuro delle relazioni industriali sta nella contrattazione decentrata?


Giovedì 12 giugno 2025, ore 16.30. Milano, Palazzo del Lavoro di GI Group, seminario ’Il futuro delle relazioni industriali sta nella contra ...
Leggi

Martedì 10 giugno 2025, ore 14.30. Via remoto, presentazione del libro di Paolo Borioni ’Il ministero Brodolini’

Il Ministero Brodolini


Martedì 10 giugno 2025, ore 14.30. Via remoto, presentazione del libro di Paolo Borioni ’Il ministero Brodolini’ ...
Leggi

Lunedì 9 giugno 2025, ore 18.00. Roma, Circolo Giustizia e Libertà, presentazione del libro di Raffaele Romano ’Il PCI visto dalla CIA e dal suo interno’

Il PCI visto dalla CIA e dal suo interno


Lunedì 9 giugno 2025, ore 18.00. Roma, Circolo Giustizia e Libertà, presentazione del libro di Raffaele Romano ’Il PCI visto dalla CIA e dal ...
Leggi

Venerdì 6 giugno 2025. Roma, LUMSA Università, ore 15, conferenza sul tema La risorsa negoziale per l’innovazione.

La risorsa negoziale per l’innovazione.


Venerdì 6 giugno 2025. Roma, LUMSA Università, ore 15, conferenza sul tema La risorsa negoziale per l’innovazione. "Sindacati e pubblica amm ...
Leggi

Giovedì 5 giugno 2025. Torino. Circolo della stampa. Convegno ’Bruno Buozzi. Padre del sindacato riformista’

Bruno Buozzi. Padre del sindacato riformista


Giovedì 5 giugno 2025. Torino. Circolo della stampa. Convegno ’Bruno Buozzi. Padre del sindacato riformista’ ...
Leggi

Venerdì 30 maggio 2025. Roma, Università Internazionale di Roma Unint, ore 14.30, presentazione del libro di Angelo Sollazzo ’C’ero anch’io, una vita intera per un solo ideale’

C’ero anch’io, una vita intera per un solo ideale


Venerdì 30 maggio 2025. Roma, Università Internazionale di Roma Unint, ore 14.30, presentazione del libro di Angelo Sollazzo ’C’ero anch’io, ...
Leggi

Giovedì 29 maggio 2025, ore 18.00, Viterbo, Bistrot del Teatro, presentazione del libro di Carmine Fotia ’Scusaci Bettino’

Scusaci Bettino


Giovedì 29 maggio 2025, ore 18.00, Viterbo, Bistrot del Teatro, presentazione del libro di Carmine Fotia ’Scusaci Bettino’ ...
Leggi

Giovedì 29 maggio 2025, ore 9.00. Roma, Ara Paris ’Giornata della cultura europea’

Giornata della cultura europea


Giovedì 29 maggio 2025, ore 9.00. Roma, Ara Paris ’Giornata della cultura europea’ ...
Leggi

Venerdì 23 maggio 2025, ore 15.30, via Remoto. Seminario sul tema ’Il rafforzamento della difesa europea alla luce del ReArm Europe’

Il rafforzamento della difesa europea alla luce del ReArm Europe


Venerdì 23 maggio 2025, ore 15.30, via Remoto. Seminario sul tema ’Il rafforzamento della difesa europea alla luce del ReArm Europe’ ...
Leggi

Martedì 20 maggio 2025, ore 18.00. Roma, Cisrcolo Giustizia e Libertà, presentazione del libro  ’L’uomo che arrestò Mussolini’ di Mario Avagliano

’L’uomo che arrestò Mussolini’ di Mario Avagliano


Martedì 20 maggio 2025, ore 18.00. Roma, Cisrcolo Giustizia e Libertà, presentazione del libro ’L’uomo che arrestò Mussolini’ di Mario Avag ...
Leggi

Sabato 17 maggio 2025, ore 19.30. Salone dl libro di Torino, presentazione del libro ’Il muro e il silenzio’ di Carlo Romeo

’Il muro e il silenzio’ di Carlo Romeo


Sabato 17 maggio 2025, ore 19.30. Salone dl libro di Torino, presentazione del libro ’Il muro e il silenzio’ di Carlo Romeo ...
Leggi

Venerdì 16 maggio 2025, ore 15.30. Roma, Università ’La Sapienza’ facoltà di giurisprudenza. Seminario sul tema ’Una riflessione sullo Statuto dei Lavoratori, 55 anni dopo la sua emanazione’

Una riflessione sullo Statuto dei Lavoratori, 55 anni dopo la sua emanazione


Venerdì 16 maggio 2025, ore 15.30. Roma, Università ’La Sapienza’ facoltà di giurisprudenza. Seminario sul tema ’Una riflessione sullo Statu ...
Leggi


Precedente

NOTIZIE&EVENTI

Fondazione Bruno Buozzi
Fondazione
Bruno Buozzi
Via Sistina, 57
00187 Roma
GoogleMap
C.F. 97290040589
+39.06.6798.547
fbb@fondazionebrunobuozzi.eu

Seguici nella nostra pagina Facebook. Premi MI PIACE e non perderai più nessuna notizia.

Facebook

Sostienici con il 5X1000

Sostieni la Fondazione Bruno Buozzi con il tuo 5X1000. A te non costa nulla - essendo una quota d'imposta che lo Stato affida alle organizzazione di promozione sociale - ma aiuterai noi a finanziare progetti tesi a favorire gli studi sul sindacalismo promuovendone apposite iniziative.

Come fare? È davvero semplice

  • Compila il modulo 730, il CU oppure il Modello Unico;
  • Firma nel riquadro "Sostegno delle organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale";
  • Indica il codice fiscale della fondazione: 97290040589;
  • Anche chi non compila la dichiarazione dei redditi, ovvero chi ha solo il modello CU fornitogli dal datore di lavoro o dall'ente erogatore della pensione, può destinare il 5x1000.

 

Fondazione Bruno Buozzi
FONDAZIONE
Bruno Buozzi

L'italia di ieri, di oggi e di domani.

Via Sistina, 57 - 00187 Roma | +39.06.6798.547 | fbb@fondazionebrunobuozzi.eu

Fondazione Bruno Buozzi
    

Biblioteca
Aperta al pubblico con accesso libero
Orario Dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle ore 13:30 - il giovedì anche dalle ore 14:30 alle ore 17:30

Museo, Archivio e Collezioni
Aperto al pubblico con accesso libero
Orario Dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle ore 13:30 - il giovedì anche dalle ore 14:30 alle ore 17:30

altra lingua  

Fondazione
Bruno Buozzi
Via Sistina, 57
00187 Roma
GoogleMap
C.F. 97290040589
+39.06.6798.547
fbb@fondazionebrunobuozzi.eu
Privacy & Cookie Policy

© Fondazione Bruno Buozzi.   Tutti i diritti sono riservati.
Credit grippiassociati ICT Design&Development