“ L'Italia di ieri, di oggi e di domani ...
Italia, un bene comune „








GIORGIO BENVENUTO
GIORGIO BENVENUTO
Presidente della Fondazione Bruno Buozzi

fBB

FONDAZIONE
Bruno Buozzi
Via Sistina, 57 - 00187 Roma

Biblioteca
Aperta al pubblico con accesso libero
Orario Dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle ore 13:30 - il giovedì anche dalle ore 14:30 alle ore 17:30

Museo, Archivio e Collezioni
Aperto al pubblico con accesso libero
Orario Dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle ore 13:30 - il giovedì anche dalle ore 14:30 alle ore 17:30

Fondazione Bruno Buozzi

La Fondazione Bruno Buozzi nasce a Roma il 24 gennaio 2003 e diviene Ente Riconosciuto nell'apposito Registro al n. 193/2003 nel maggio dello stesso anno.

La Fondazione intende favorire ed incrementare gli studi sul movimento sindacale promuovendo ed incoraggiando iniziative tese ad approfondire e diffondere la conoscenza storica del movimento operaio italiano ed internazionale

Persegue, inoltre:
• l'attuazione e la promozione di iniziative utili al progresso culturale, sociale, scientifico ed economico dell'Italia;
• la valorizzazione delle risorse del territorio, naturali, artistiche, storiche, professionali e culturali, nel rispetto delle tradizioni locali;
• la promozione ed il sostegno di attività di ricerca volte a ridurre o ad eliminare situazioni di emarginazione, disagio e devianza, in stretta collaborazione con la rete dei servizi sociali territoriali.

Promuove, sostiene ed organizza, direttamente ed in collaborazione con altri soggetti, iniziative nel campo della editoria e della comunicazione riguardanti eventi e fatti attinenti lo scopo della Fondazione.

 

Sostienici con il 5X1000

Sostieni la Fondazione Bruno Buozzi con il tuo 5X1000. A te non costa nulla - essendo una quota d'imposta che lo Stato affida alle organizzazione di promozione sociale - ma aiuterai noi a finanziare progetti tesi a favorire gli studi sul sindacalismo promuovendone apposite iniziative.

Come fare? È davvero semplice...

• Compila il modulo 730, il CU oppure il Modello Unico
• Firma nel riquadro "Sostegno delle organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale..."
• Indica il codice fiscale della fondazione: 97290040589
• Anche chi non compila la dichiarazione dei redditi, ovvero chi ha solo il modello CU fornitogli dal datore di lavoro o dall'ente erogatore della pensione, può destinare il 5x1000

fBB Organigramma della Fondazione

Presidenza - Consiglio di Amministrazione

Giorgio Benvenuto
Presidente

Angelo Coco
Vice Presidente

Consiglieri - Consiglio di Amministrazione

Nuccia Colosimo

Pietro Neglie

Maria Panno

Revisori - Collegio dei Revisori dei Conti

Sergio Scibetta
Presidente

Stefano Bellini
Revisore

Carlo Pileri
Revisore

Fondazione Bruno Buozzi

Comitato scientifico

Domenico Carrieri

Daniele Caviglia

Piero Craveri

Patrizia Dogliani

Cesare La Mantia

Valery Mikailenko

Simone Misiani

Pietro Neglie

Cesare Righi

Gaetano Sabatini

Alessandra Tarquini

Leonello Tronti

Francesca Vian

Micaela Vitaletti

BRUNO BUOZZI IL PADRE DEL SINDACATO


Notizie & Eventi

Notizie, rassegne stampa ed Eventi e sulle iniziative della Fondazione

Blog

Blog sulla storia del sindacalismo

Link Utili

Link ad altri siti esterni

Progetti

Progetti della Fondazione

Archivio Pubblicazioni

Archivio Pubblicazioni

Archivio Documenti

Archivio Documenti

Archivio Immagini

Archivio Immagini

Archivio filmati

Archivio filmati