fBB NOTIZIE&EVENTI

Anni di riferimento: 2023 | 2022 | 2021 | 2020 | 2019 | 2018 | 2017 | 2016 | 2015 | 2014 | 2013 | 2012 | 2011 | 2010 | 2009 | 2008 | 2007 | 2006 | 2005 | 2004 | 2003


Roma, 29 marzo 2023, ore 18.00. Circolo Giustizia e Libertà. Presentazione del libro di Antonino Galloni ’La rivolta delle coscienze’

La rivolta delle coscienze


Roma, 29 marzo 2023, ore 18.00. Circolo Giustizia e Libertà. Presentazione del libro di Antonino Galloni ’La rivolta delle coscienze’ ...
Leggi

Roma, 27 marzo 2023, ore 17.00. Palazzo Fideuram, Presentazione del libro di Patrizia baratto e Roberto Giuliano ’Il lavoro che c’è’

Il lavoro che c’è


Roma, 27 marzo 2023, ore 17.00. Palazzo Fideuram, Presentazione del libro di Patrizia baratto e Roberto Giuliano ’Il lavoro che c’è’ ...
Leggi

Roma, 24 marzo 2023, ore 18.00. Bibliothè. Presentazione del libro di Claudia Fornari ’Nostranotte’

Nostranotte


Roma, 24 marzo 2023, ore 18.00. Bibliothè. Presentazione del libro di Claudia Fornari ’Nostranotte’ ...
Leggi

Terni, 23 marzo 2023, ore 17,00, Sala del consiglio. Presentazione del libro di Luciano Taborchi ’Alle sorgenti di una regione: l’Umbria (1970-1990)’

Alle sorgenti di una regione: l’Umbria (1970-1990)


Terni, 23 marzo 2023, ore 17,00, Sala del consiglio. Presentazione del libro di Luciano Taborchi ’Alle sorgenti di una regione: l’Umbria (19 ...
Leggi

Cirò Marina (Kr), 18 marzo 2023, ore 10.00. Palazzo Porti. Presentazione del libro di Giorgio Benvenuto e Antonio Maglie ’I sommersi’

I sommersi


Cirò Marina (Kr), 18 marzo 2023, ore 10.00. Palazzo Porti. Presentazione del libro di Giorgio Benvenuto e Antonio Maglie ’I sommersi’ ...
Leggi

Roma, 16 marzo 2023, ore 17,30, Circolo Giustizia e Libertà. Presentazione del libro di Bruno Chiavazzo ’L’Italia s’è destra’

L’Italia s’è destra


Roma, 16 marzo 2023, ore 17,30, Circolo Giustizia e Libertà. Presentazione del libro di Bruno Chiavazzo ’L’Italia s’è destra’ ...
Leggi

Torino, 13 marzo 2023, ore 17.30, Circolo dei lettori. Presentazione del libro di Gianni Oliva ’Il purgatorio dei vinti’

Il purgatorio dei vinti


Torino, 13 marzo 2023, ore 17.30, Circolo dei lettori. Presentazione del libro di Gianni Oliva ’Il purgatorio dei vinti’ ...
Leggi

Democrazia e Dittatura Libertà e Diritti Umani

Democrazia e Dittatura Libertà e Diritti Umani


Terni, 9 marzo 2023, ore 16.30. Convegno su "Democrazia e Dittatura Libertà e Diritti Umani" ...
Leggi

Roma, 6 marzo 2023, ore 17.30. Convegno sul tema

80 anni dagli scioperi del marzo 1943: l’inizio della fine del ventennio fascista


Roma, 6 marzo 2023, ore 17.30. Convegno sul tema "80 anni dagli scioperi del marzo 1943: l’inizio della fine del ventennio fascista" ...
Leggi

Roma, Enciclopedia Treccani, 28 febbraio 2023, ore 16.00. Presentazione del libro

1950/1970: quel meraviglioso miracolo economico italiano visto con gli occhi della filatelia e della numismatica


Roma, Enciclopedia Treccani, 28 febbraio 2023, ore 16.00. Presentazione del libro "1950/1970: quel meraviglioso miracolo economico italiano ...
Leggi

Roma, 24 febbraio 2023, ore 10.30. Senato della Repubblica ’Sala Capitolare’. Presentazione del libro di Franco Archibugi

Il privato collettivo. Un nuovo socialismo sta cambiando il paese


Roma, 24 febbraio 2023, ore 10.30. Senato della Repubblica ’Sala Capitolare’. Presentazione del libro di Franco Archibugi "Il privato collet ...
Leggi

Martedì 21 febbraio 2023, ore 17.00. Presentazione del libro di Antonio Calabrò ’L’avvenire della memoria’

L’avvenire della memoria


Martedì 21 febbraio 2023, ore 17.00. Presentazione del libro di Antonio Calabrò ’L’avvenire della memoria’ ...
Leggi


Precedente

Fondazione Bruno Buozzi

Seguici nella nostra pagina Facebook. Premi MI PIACE e non perderai più nessuna notizia.

Facebook

 

Sostienici con il 5X1000

Sostieni la Fondazione Bruno Buozzi con il tuo 5X1000. A te non costa nulla - essendo una quota d'imposta che lo Stato affida alle organizzazione di promozione sociale - ma aiuterai noi a finanziare progetti tesi a favorire gli studi sul sindacalismo promuovendone apposite iniziative.

Come fare? È davvero semplice...

• Compila il modulo 730, il CU oppure il Modello Unico
• Firma nel riquadro "Sostegno delle organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale..."
• Indica il codice fiscale della fondazione: 97290040589
• Anche chi non compila la dichiarazione dei redditi, ovvero chi ha solo il modello CU fornitogli dal datore di lavoro o dall'ente erogatore della pensione, può destinare il 5x1000