GIUSEPPE MELE Smartati. Gli «sbandati» del lavoro agile: dal telelavoro allo smart working ed. goWare, 2020


L'italia di ieri, di oggi e di domani.

FONDAZIONE BRUNO BUOZZI

   10 Aprile 2021

GIUSEPPE MELE Smartati. Gli «sbandati» del lavoro agile: dal telelavoro allo smart working ed. goWare, 2020

di Andrea Coco
Di Smart working se ne parlava da molto tempo, almeno da venti anni, ovvero da quando fu raggiunto l’accordo sul telelavoro, fermo restando che non tutte le aziende erano favorevoli alla sua applicazione. A superare le molte resistenze, a raggiungere il picco degli otto milioni di lavoratori, ci ha pensato il Covid, un evento che superato a forza i molti ostacoli presenti come il suo discutibile nome (falso anglicismo made in Italy), la mancata applicazione della legge 81/2017, che l’ha introdotto, e l’assenza dell’istituto del Lavoro Agile nei contratti di lavoro.

Nonostante tutto, il Lavoro Agile (questo il suo nome in Gazzetta Ufficiale) ha riscosso successo, anche se per alcuni è semplicemente lavoro da casa e per altri una vacanza dal pubblico impiego. Tuttavia, i rischi che porta con sé sono molteplici, come la possibilità di un nuovo business bug, il reverse back dell’urbanizzazione e della storica emigrazione interna, il suicidio di smart city e di coworking. Infine, il ritorno trionfale dell’unico lavoratore non smart per eccellenza: l’operaio. Il cambiamento non si ferma qui, ma è indispensabile un nuovo accordo perché lo smart working non diventi robot working.

Giuseppe Mele, fiorentino di nascita, veneto e romano d’adozione, studi tra Bologna, Firenze e Mosca, giornalista pubblicista, ha lavorato per trent’anni nelle aziende tecnologiche dell’informatica privata e pubblica e delle telecomunicazioni, vivendone per un decennio le vicende sindacali. Ha scritto Letture Nansen (in russo), Digital Renz Akt, Renzaurazione.


di Andrea Coco Di Smart working se ne parlava da molto tempo, almeno da venti anni, ovvero da quando fu raggiunto l’accordo sul telelavoro, fermo restando che non tutte le aziende erano favorevoli alla sua applicazione. A superare le molte resistenze, a raggiungere il picco degli otto milioni di lavoratori, ci ha pensato il Covid, un evento che superato a forza i molti ostacoli presenti come il suo discutibile nome (falso anglicismo made in Italy), la mancata applicazione della legge 81/2017, che l’ha introdotto, e l’assenza dell’istituto del Lavoro Agile nei contratti di lavoro.  Nonostante tutto, il Lavoro Agile (questo il suo nome in Gazzetta Ufficiale) ha riscosso successo, anche se per alcuni è semplicemente lavoro da casa e per altri una vacanza dal pubblico impiego. Tuttavia, i rischi che porta con sé sono molteplici, come la possibilità di un nuovo business bug, il reverse back dell’urbanizzazione e della storica emigrazione interna, il suicidio di smart city e di coworking. Infine, il ritorno trionfale dell’unico lavoratore non smart per eccellenza: l’operaio. Il cambiamento non si ferma qui, ma è indispensabile un nuovo accordo perché lo smart working non diventi robot working.  Giuseppe Mele, fiorentino di nascita, veneto e romano d’adozione, studi tra Bologna, Firenze e Mosca, giornalista pubblicista, ha lavorato per trent’anni nelle aziende tecnologiche dell’informatica privata e pubblica e delle telecomunicazioni, vivendone per un decennio le vicende sindacali. Ha scritto Letture Nansen (in russo), Digital Renz Akt, Renzaurazione.

Condividi
GIUSEPPE MELE  Smartati.  Gli «sbandati» del lavoro agile: dal telelavoro allo smart working  ed. goWare, 2020

Fondazione Bruno Buozzi
Fondazione
Bruno Buozzi
Via Sistina, 57
00187 Roma
GoogleMap
C.F. 97290040589
+39.06.6798.547
fbb@fondazionebrunobuozzi.eu

Seguici nella nostra pagina Facebook. Premi MI PIACE e non perderai più nessuna notizia.

Facebook

Sostienici con il 5X1000

Sostieni la Fondazione Bruno Buozzi con il tuo 5X1000. A te non costa nulla - essendo una quota d'imposta che lo Stato affida alle organizzazione di promozione sociale - ma aiuterai noi a finanziare progetti tesi a favorire gli studi sul sindacalismo promuovendone apposite iniziative.

Come fare? È davvero semplice

  • Compila il modulo 730, il CU oppure il Modello Unico;
  • Firma nel riquadro "Sostegno delle organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale";
  • Indica il codice fiscale della fondazione: 97290040589;
  • Anche chi non compila la dichiarazione dei redditi, ovvero chi ha solo il modello CU fornitogli dal datore di lavoro o dall'ente erogatore della pensione, può destinare il 5x1000.

 

Fondazione Bruno Buozzi
FONDAZIONE
Bruno Buozzi

L'italia di ieri, di oggi e di domani.

Via Sistina, 57 - 00187 Roma | +39.06.6798.547 | fbb@fondazionebrunobuozzi.eu

Fondazione Bruno Buozzi
    

Biblioteca
Aperta al pubblico con accesso libero
Orario Dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle ore 13:30 - il giovedì anche dalle ore 14:30 alle ore 17:30

Museo, Archivio e Collezioni
Aperto al pubblico con accesso libero
Orario Dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle ore 13:30 - il giovedì anche dalle ore 14:30 alle ore 17:30

altra lingua  

Fondazione
Bruno Buozzi
Via Sistina, 57
00187 Roma
GoogleMap
C.F. 97290040589
+39.06.6798.547
fbb@fondazionebrunobuozzi.eu
Privacy & Cookie Policy

© Fondazione Bruno Buozzi.   Tutti i diritti sono riservati.
Credit grippiassociati ICT Design&Development